Popcorn, copertina (“aprile non ti scoprire” diceva la nonna prima che la sua autorità fosse scalzata da Conte), lacrime umettanti contro la secchezza oculare.
Armate del nostro kit di sopravvivenza al bingewatching, il 24 aprile ci siamo preparate a vederci tutta in una volta la maratona-impresa in 16 puntate del docutrip “Non voglio cambiare pianeta”.
A spingerci, non solo la voglia di viaggiare e di vedere un bel po’ di posti che per qualche tempo potremo vedere solo su uno schermo, ma anche il fatto di aver messo anche noi una piccola tesserina nel mosaico (del resto siamo ravennati o no???) del bellissimo progetto che ha portato Lorenzo Cherubini a documentare il suo viaggio in bici di quattromila chilometri lungo la Panamericana.
Coinvolti come sempre dall’amico Michele Lugaresi (@maikid), abbiamo infatti animato le illustrazioni della sigla.
La nostra terza volta con Jovanotti
Non è la prima volta che Michele ci coinvolge in progetti di Jovanotti: un anno fa avevamo contribuito al suo Jova Beach Wedding con le istruzioni video che gli innamorati di tutta Italia dovevano seguire per farsi officiare il matrimonio in spiaggia dall’artista più vulcanico di sempre:
e lo avevamo già seguito (per fortuna solo metaforicamente, vista l’impresa) nel primo megaviaggio di 3mila km in bici in Nuova Zelanda realizzando l’animazione del logo di “Vado a farmi un giro“:
Ma… perché un’impresa dovrebbe animare un logo?
Qualche motivo e qualche esempio:
- per fissarlo meglio in chi lo guarda: le animazioni, infatti, si stagliano meglio nella percezione delle immagini statiche: anche solo 10 secondi di animazione valgono più di un fugace sguardo a un’immagine statica
- per indurre determinate sensazioni che aiutano a ricordarlo meglio, come in questo logo del No worries Lodge
- per festeggiare dei traguardi, come qui:
e qui:
o per celebrare le feste comandate:
Inoltre, un logo animato può essere usato in tutti i canali web e social e nelle presentazioni. Le tecniche e gli stili possono essere molto diversi: qui si concentrano sullo stesso logo:
E ci si può limitare ad animare anche solo una lettera, senza per questo risultare noiosi:
Video animati di tutte le taglie
L’occasione di questo articolo è ghiotta anche per “rispolverare” qualche lavoro realizzato in passato per JumpCut Media, casa di produzione di Milano, che collabora con note emittenti televisive.
Per esempio la grafica animata della sigla di un paio di edizioni “Paperissima sprint” su canale 5:
e la sigla (anche detta opener) di “Diario di un wedding planner” su Realtime:
E per finire questa rapida carrellata (esemplificativa ma non esaustiva) la grafica animata della sigla per la nuovissima webserie “Cabin 12006“
Uno dei nostri claim è pur sempre però “video animati di tutte le taglie”, quindi, anche se non sei un’emittente tv o un vulcanico personaggio che una ne pensa e mille ne fa, puoi sempre rivolgerti a noi Panebarcos per una sigla animata o l’animazione del logo della tua impresa (commerciale e non).
Mettici alla prova anche tu!